Dal Kyushu al Kansai

Il Giappone è un paese che non smette mai di affascinarmi, indipendentemente da quante volte lo visito.

Il mio recente viaggio è iniziato a Fukuoka, una vivace città sull’isola di Kyushu, nota ai fan di Godzilla. La combinazione di modernità e tradizione della città ha dato il tono perfetto all’avventura che seguiva.

Da Fukuoka, mi sono spostato nella prefettura di Nara, dove sono rimasto incantato dalla bellezza antica del Tōdai-ji, il Grande Tempio dell’Est, e del Hōryū-ji, il Tempio della Legge Fiorente. Questi siti storici, ricchi di significato culturale, hanno offerto uno sguardo sul ricco patrimonio del Giappone.

Successivamente, mi sono avventurato nella prefettura di Wakayama per esplorare il Monte Koyasan. La bellezza naturale di questa regione è mozzafiato, con paesaggi sereni che evocano un profondo senso di tranquillità e pace. A Okuno-in, ho avuto l’opportunità unica di visitare il sito funerario dei 47 Ronin, un luogo che risuona con lo spirito di lealtà e onore.

Il mio viaggio si è concluso a Osaka, una città in cui la tradizione incontra la cultura pop nel modo più delizioso. Ho soddisfatto il mio lato otaku visitando il mio primo negozio otaku, dove non ho resistito a comprare una figura di Kenshiro da Hokuto no Ken e il leggendario Mazinger Z.

Durante i miei viaggi, ho fatto del ramen il mio pasto quotidiano, in particolare il ricco e corposo Kotteri Ramen, un vero dono culinario dagli dei del Giappone. Ogni ciotola era una celebrazione di sapori, aggiungendo esperienze indimenticabili a questo viaggio.